Area Marina Protetta di Portofino e Haven
Operiamo tutto l’anno prevalentemente sul Promontorio di Portofino, nell’Area Marina Protetta del Parco di Portofino,(regolamentazione parco) dove si trovano alcune delle più belle immersioni del Mediterraneo, e sui relitti del Golfo di Genova, principalmente la Haven, ma anche il Pelagosa. Organizziamo inoltre immersioni notturne.
Le uscite sono organizzate partendo con i gommoni (ne abbiamo 4 disponibili) o con la barca (un ex peschereccio caratteristico che può ospitare fino a 18 sub) dal nostro diving in Fiera di Genova.
Tutte le immersioni sono effettuate con le nostre guide sub simpatiche, esperte che trasformeranno una semplice immersione in un momento indimenticabile.
Il parco di Portofino
I siti di immersione del parco di Portofino sono 22, tutti di una bellezza disarmante e ricchi di vita marina:
1. Secca Isuela
6. Indiano 8. Dragone 9. Colombara 10. Secca Gonzatti 11. Targa Gonzatti |
12. Scoglio Raviolo
13. Testa Leone 14. Scoglio Diamante 15. Cala degli Inglesi 16. Mohawk Deer 17. Altare 18. Punta Vessinaro 19. Casa Sindaco
|
La Haven
Nel 1991, durante le operazioni di travaso di greggio da una cisterna all’altra, una violenta esplosione scoppiò a bordo della Haven, una super petroliera lunga 334 metri. Per tre giorni un violento incendio bruciò tonnellate di greggio, dalla nave si spezzò il troncone di prua e i 250 metri rimasti colarono a picco un miglio al largo del centro abitato di Arenzano. Attualmente il relitto della Haven giace in assetto di navigazione su un fondale fangoso a 80 metri di profondità. La Haven è attualmente il relitto più grande d’Europa e la sua esplorazione, condotta nel rispetto dei parametri di sicurezza, è un’esperienza affascinante e indimenticabile.
Le pareti del fumaiolo, così come tutto il relitto, sono interamente ricoperte di grosse e robuste ostriche, di coloratissimi anemoni gioiello e da altre interessanti forme di vita.
Osservando con attenzione negli anfratti e in mezzo alle tubazioni, possiamo vedere gronghi, aragoste, gamberi, mentre affacciandosi dagli ampi finestroni che contornano il perimetro della plancia, godiamo di una suggestiva visione del blu circostante, interrotto dal rapido passare di grossi pelagici.